Qui non voglio parlarvi del risultato delle elezioni. C’è già abbastanza gente che lo fa. Noi questa volta abbiamo deciso di restare un po’ in disparte.
Vorrei salutare e ringraziare tre persone: Jan, Francesca ed Edoardo. Augurare loro buon viaggio nel mondo difficile, ma esaltante dell’impegno politico.
Jan da anni ci accompagna nel nostro percorso, era stato candidato con me alle elezioni regionali del 2020. Pochi mesi fa ha accettato di candidarsi come sindaco di Alassio. Un’impresa difficile, quasi impossibile, contro quel Marco Melgrati che da trent’anni regna incontrastato sul comune: assessore, sindaco, consigliere regionale, ancora sindaco. C’è sempre lui. Jan ha deciso di sfidarlo. Ha messo su una lista civica bellissima, piena di volti nuovi, di ragazzi, di persone che hanno deciso di mettersi in gioco. Ho deciso di seguirlo da distante, era giusto che costruisse lui la sua squadra. Lunedì sono arrivati i risultati: 44,33 per cento!
“Non ce l’abbiamo fatta”, ha detto Jan. Invece io credo di sì. Hanno ottenuto molto più consensi del centrosinistra, hanno conquistato fiducia e voti casa per casa, persona dopo persona.
Per loro è soltanto l’inizio.
Sarà così anche per Francesca Sacconi e i suoi ragazzi che si sono candidati a Portovenere. Non hanno vinto, ma hanno messo insieme una squadra. Adesso i cittadini di uno dei comuni più belli e preziosi della Liguria – e non solo – hanno un gruppo competente, onesto e appassionato che li rappresenterà in consiglio. E’ un primo passo.
Penso a loro. Penso anche allo straordinario risultato di Edoardo Verda che a Imperia è risultato il primo eletto del Pd con 561 voti.
Abbiamo fatto tante battaglie insieme con Jan, Francesca ed Edoardo. Continueremo il percorso insieme.
Al di là delle liste e della appartenenze credo che persone come loro, come i ragazzi che li hanno accompagnati, siano un tassello fondamentale per rinnovare la classe dirigente della nostra regione.
Sarei felice di passare il testimone a persone come loro. Sarebbe un successo se la Liguria di domani fosse governata da giovani così.