La Liguria nuova
parte da qui.
GLI ULTIMI VIDEO
AMMINISTRATIVE 2022
I NOSTRI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE
MATTEO MARINO
MATTEO MARINO Sono un architetto, studio il territorio. Propugno un'economia già vincente nelle Langhe (sito UNESCO), quella di territorio, capace di creare lavoro qualificato. Propongo di ritrovare l'anima dei luoghi, di migliorare la mobilità intermodale, di...
SALVATORE MAISTO
SALVATORE MAISTO 73 anni, attualmente pensionato, sono stato assistente di produzione per Italsider. Sono stato consigliere municipale in Valpolcevera per due mandati.LA MIA GALLERY
GIORGIA LUCHENA
GIORGIA LUCHENA 38 anni, laureata in Scienze Pedagogiche dell’educazione e insegnante di una scuola dell’infanzia statale nel cuore di Sestri Ponente. Ha lavorato per oltre dieci anni come educatrice nell’ambiente delle Coop Sociali nei Municipi del ponente.Mi candido...
PASQUALE COSTA
PASQUALE COSTA 72 anni, macchinista ferroviere in pensione. Ideatore di (R)estate in Valpolcevera e festival del cabaret. Per diversi anni nel direttivo del dopolavoro ferroviario di Genova, volontario della croce verde di Pontedecimo. Dal 2012 al 2017 è stato vice...
BARBARA COMPARINI
BARBARA COMPARINI 62 anni, residente a Borgo Incrociati con una figlia e due gatti. Insegna alla scuola primaria Anna Frank e attualmente ricopre il ruolo di Assessora alla Cultura del Municipio Media Valbisagno. Mi candido perché mi piace mettermi alla prova,...
ILARIA CHESSA
ILARIA CHESSA Sono Laureata in Giurisprudenza e lavoro con incarichi di responsabilità in una società di brokeraggio assicurativo nel settore Trasporti. Sono sposata e ho due figlie, a cui trasmetto i valori della tolleranza e della solidarietà. Partecipo attivamente...
ANTONELLA CASCIONE
ANTONELLA CASCIONE 44 anni, avvocato, si occupa di diritto penale e di diritto dell’immigrazione.Mi candido perché credo che serie A e serie B debbano essere categorie riservate alle sole discipline sportive, non certo a quartieri e ad individui. Credo che il primo...
FILIPPO BRUZZONE
FILIPPO BRUZZONE 30 anni, nato e cresciuto nel ponente genovese, laureato in giurisprudenza. É stato consigliere municipale nel Municipio VII Ponente.Mi candido perché perché è insopportabile vivere in una città che non ha un’idea vera, concreta e realizzabile di...
NICOLETTA BODRATO
NICOLETTA BODRATO 43 anni, farmacista. Vive a a Carignano e lavora a Begato. Ha giocato a calcio per 25 anni, imparando sul campo che i risultati più soddisfacenti non si raggiungono da soli, ma lavorando duramente insieme.Mi candido perché voglio un'amministrazione...
I NOSTRI CANDIDATI AI MUNICIPI
TEMI
UN MEDICO PER L’ALTA VAL TREBBIA
Basterebbero i 120mila euro dati alla Canalis per 60 secondi di spot e si pagherebbe un medico per l’Alta Val Trebbia per 3 anni
LA PESTE SUINA IN LIGURIA
La peste suina e i provvedimenti presi: siamo sicuri siano efficaci e sufficienti a contenerla?
“NO” A CLAUDIO SCAJOLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA
I depositi chimici sono incompatibili con la città e la vita dei cittadini, spostare un problema non significa risolverlo
DICIAMO NO AI DEPOSITI CHIMICI A SAMPIERDARENA
I depositi chimici sono incompatibili con la città e la vita dei cittadini, spostare un problema non significa risolverlo
QUESTO NON E’ IL BILANCIO DEI LIGURI
Questo non è il bilancio dei liguri, è un bilancio di palazzo, pensato per gli amici del potere
VAL BORMIDA, LA GENTE PRETENDE CHIAREZZA SU ITALIANA COKE
L’aria avvelenata di Cairo Montenotte: il pericolo per la salute dei cittadini deve cessare
DIARIO
PRENDERSI CURA DELLA LIGURIA
Prendersi cura della Liguria: le nostre proposte urgenti in tema di sanità e territorio
UN PROGRAMMA CON UN’ANIMA
Riprendiamoci i nostri boschi. Non è uno slogan, deve diventare realtà. In Liguria ci sono enormi distese di boschi abbandonati.
DIARIO DI BORDO 3
Secondo giorno di viaggio nell’entroterra attraverso la valle Impero.